|
|
|
ORARI DI VISITE
Benvenuti nel sito dell' ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTUARIO DI MONTEGRAZIE ODV
Per visitare il Santuario prenotare attraverso la e-mail : santuario.montegrazie@gmail.com o telefonare a: +39 366 6849103 e +39 333 9076317
*Le offerte ricevute dai visitatori saranno utilizzate per i restauri degli affreschi , l’ Associazione ringrazia anticipatamente quanti contribuiranno alla conservazione del monumento del 1450 . href="mailto:santuario.montegrazie@gmail.com">santuario.montegrazie@gmail.com LA STORIA Il Santuario di Montegrazie, edificato nella prima meta' del XV ° secolo, è sorto accanto ad una preesistente cappella che si fa risalire al XIII secolo......segue nella sezione Attivita' articolo Notizie Storiche
|
|
|
|
CAPPELLA DI SAN GIACOMO MAGGIORE - ABSIDE DESTRA
Nell'abside destra ,dedicata a San Giacomo Maggiore, sono conservati gli affreschi che raffigurano i principali miracoli attribuiti al santo dalla tradizione. Sono stati dipinti nel 1498 dal pittore Gabriele de Cella di Finale Ligure
|
|
|
SOSTIENI IL SANTUARIO
E' POSSIBILE DESTINARE IL 5 X1000 ALL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL SANTUARIO ODV - LE SOMME RICEVUTE SARANNO UTILIZZATE PER I RESTAURI DEL SANTUARIO ECCO IL CODICE FISCALE 91026910082
|
|
|
CONCERTI
Una grande affluenza di pubblico ha caratterizzato anche l’ultimo concerto di chiusura della manifestazione musicale: MUSICA AL SANTUARIO 2023 Rassegna estiva di concerti presso il Santuario di Montegrazie -IM in ricordo di Beniamino Giribaldi ( v. locandina ) . L’Associazione Amici del Santuario di Montegrazie OdV e l’Associazione Culturale APS Le Muse, lieti per il successo dei cinque concerti presentati , porgono un sentito ringraziamento al Comune di Imperia per il prezioso determinante sostegno che ha permesso di realizzare eventi di grande qualità artistica e valore culturale. Si ringraziano altresì le aziende collaboratrici e i volontari, il cui fattivo apporto è stato indispensabile per la realizzazione dell’evento. Un grazie particolare va al pubblico, sempre attento e numeroso, che , con la propria partecipazione e generosità, contribuisce concretamente al restauro della Cappella di S. Giacomo e dell’ abside centrale nonché alla tutela e alla conservazione del Santuario di Montegrazie, simbolo di grande devozione e pregiato monumento Ligure.
|
|
|
|